Skip to main content
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule

A.I.D.O. Piemonte

numeri

Le donazioni
4692

I TRAPIANTI ESEGUITI IN ITALIA NEL 2024

359

TRAPIANTI TRA VIVENTI

160

TRAPIANTI PEDIATRICI

2110

DONATORI IN ITALIA NEL 2024

80

GRUPPI ATTIVI E 400 VOLONTARI CIRCA

35000

STUDENTI INCONTRATI ALL’ANNO E 150 EVENTI SUL TERRITORIO PIEMONTESE

8022

PERSONE IN LISTA DI ATTESA A FEBBRAIO 2025

106937

ASSOCIATI AIDO IN PIEMONTE AL 31.12.2024

Fai la tua parte

Iscriviti e partecipa

Aderire all’A.I.D.O. significa dire di Sì alla donazione: basta iscriversi per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…


Le sedi

Dove trovarci

Oltre alla sede centrale di Torino, sono 100 le sedi di A.I.D.O. sparse per i comuni del Piemonte: cerca quella più vicina a te

news ed eventi

AIDO e Costigliole d’Asti uniti per la solidarietà con “Specchio Riflesso”

Costigliole d’Asti ha registrato un sabato di grande partecipazione per lo spettacolo “Specchio Riflesso”, evento dedicato alla solidarietà organizzato da AIDO Asti – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

Proiezione di Cuore Segreto all’Ottobre Alessandrino

Dopo il successo della prima edizione, l’ “Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema” torna con un ricco palinsesto di eventi che toccheranno capillarmente ogni angolo della città dal 27 settembre fino al 1° novembre. L’ “Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema”, con la direzione artistica di Roberto Lasagna a quattro mani con il suo ideatore Luca Ribuoli e coordinato dall’Alessandria Film Festival (ALFF), ancora una volta trasformerà Alessandria in un polo culturale vivace e multidisciplinare attirando la partecipazione del territorio dentro e fuori i confini della città. Proiezioni, incontri, talk, concerti, tavole rotonde, spettacoli dal vivo, laboratori per ragazzi e masterclass vedranno protagonisti (tra i tanti altri) volti amati dal grande pubblico. Un calibrato mix di iniziative che celebrano nuovi talenti e le eccellenze del territorio, come l’illustratore di fama mondiale Riccardo Guasco che ha realizzato la cover dell’Ottobre Alessandrino, alle quali si aggiungono momenti di riflessione come l’evento dedicato all’accoglienza Immaginare – Dove nascono i legami, lì si apre il possibile che si terrà sabato 4 ottobre, e la Giornata Mondiale della Salute Mentale che si terrà venerdì 10 ottobre. Anche quest’anno saranno presenti realtà come AIDO che, per l’occasione, lunedì 29 settembre verrà proiettato il cortometraggio intitolato “Cuore Segreto” (Scarica locandina); saranno presenti anche Me.dea, Tessere le Identità e Hospice Il Gelso che daranno vita a interessanti incontri.

Giornata Nazionale del Sì: gli appuntamenti AIDO in Provincia di Asti

Anche quest’anno AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, celebra la Giornata Nazionale del Sì, un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini sul valore della Donazione di Organi e sull’importanza di dichiarare la propria volontà. In tutta la provincia di Asti i volontari e le volontarie AIDO saranno presenti con punti informativi, pronti a dialogare con la comunità, distribuire materiale divulgativo e raccogliere nuove adesioni. Sarà inoltre possibile sostenere l’associazione attraverso un’offerta solidale, ricevendo i tipici Baci di Dama e prodotti a base di mirtillo (marmellate e succhi).

Video

Le video storie

Dietro una donazione, dietro un trapianto, ci sono sempre delle persone, con le loro sofferenze e le loro speranze. Ecco le loro storie.


Sostienici

Vuol dire tante, importanti cose. Innanzitutto dire di Sì alla donazione: basta iscriversi all’A.I.D.O. Piemonte per poter dare una seconda vita a chi ne ha bisogno.

Ma non solo, sono molti i modi con cui puoi aiutare chi è in attesa di un trapianto: diventa volontario, diffondi il valore del dono, fai una donazione…